Lo stampaggio dell’acciaio: come si fa e a cosa serve

Con lo stampaggio dell’acciaio quest’ultimo viene deformato e trasformato per ottenere oggetti con forme specifiche, idonee per tanti diversi utilizzi. L’acciaio stampato può essere usato per la realizzazione di strutture per l’edilizia, macchinari per l’agricoltura, componenti meccanici per l’automotive e oggetti di design.

Bravoinox Srl si occupa di stampaggio a caldo e a freddo di acciaio inox. La scelta tra le due tipologie di stampaggio dipende da diversi fattori, che sono influenzati dall’utilizzo che si andrà a fare del lavorato ottenuto come la precisione richiesta, le dimensioni necessarie del prodotto finito, i volumi di lavorazione.

Stampaggio lamiere in acciaio inox: i vantaggi

Lo stampaggio dell’acciaio è un procedimento difficile per le caratteristiche dell’acciaio stesso, materiale difficile da deformare e stampare. Tuttavia, le lamiere in acciaio inox offrono una resistenza molto elevata alle ossidazioni e ai deterioramenti, grazie alla presenza del cromo che riveste la lamiera e protegge il metallo dagli agenti chimici esterni. Le lamiere in acciaio inox sono l’ideale per l’utilizzo in ambienti umidi perché sopportano bene l’azione di agenti corrosivi e hanno un effetto anti-ruggine. Le lamiere in acciaio inox, dunque, sono molto richieste in diversi settori industriali come quello chimico e alimentare.

Lo stampaggio a caldo dell’acciaio inox

Lo stampaggio a caldo dell’acciaio inox può essere diretto o indiretto.

Lo stampaggio a caldo garantisce all’acciaio inox una grande resistenza e i prodotti stampati trovano numerose applicazioni in particolare nel settore automotive, dove sono richieste forme geometriche particolarmente complesse, resistenti alle alte temperature e agli urti. 

Le caratteristiche dello stampaggio a freddo acciaio inox

Per la produzione di semilavorati o prodotti finiti, noi di Bravoinox Srl utilizziamo lo stampaggio a freddo dell’acciaio, in particolare per la lavorazione delle lamiere inox. Lo stampaggio a freddo consente di produrre componenti in serie e di piccole dimensioni ed è un procedimento indicato anche se si desidera produrre oggetti in acciaio inox con spessori diversi. Lo stampaggio a freddo richiede meno passaggi e velocizza la produzione. I prodotti ottenuti vengono utilizzati in settori industriali come l’elettromeccanico, il medicale e nell’industria degli elettrodomestici.