Imbutitura acciaio inox e imbutitura profonda

Attraverso il processo dell’imbutitura dell’acciaio è possibile deformare plasticamente una lamiera per farle assumere una forma scatolare, cilindrica o a coppa. Con l’imbutitura si creano componenti e prodotti finiti con profonde cavità, che vanno dai cilindri e calotte fino alle lattine, pentole o contenitori di varia tipologia. L’imbutitura dell’acciaio è una lavorazione di stampaggio a freddo: una pressa molto pesante punzona la lamiera e la spinge all’interno di una matrice che fa da stampo e la modella nella forma desiderata.

L’acciaio: un materiale resistente e durevole

L’imbutitura dell’acciaio è un processo notevole, perché va a forgiare un materiale molto resistente come l’acciaio in modo semplice, come se avvenisse su un oggetto di plastica o gomma. Il cilindro ottenuto dall’imbutitura dell’acciaio è completamente privo di difetti, pieghe, tagli o rotture ed è molto resistente. Con questo processo si avrà dunque un prodotto privo di saldature che si presta in modo ottimale all’utilizzo come contenitore avendo caratteristiche di grande robustezza, resistenza agli urti e alle sollecitazioni.

Imbutitura profonda inox

Bravoinox Srl realizza lavorazioni d’imbutitura dei metalli, come ad esempio l’imbutitura inox e l’imbutitura profonda inox, definita così quando i pezzi da trattare presentano profondità elevate. Con l’imbutitura profonda inox è possibile ottenere prodotti senza antiestetiche saldature, pezzi unici di lamiera molto resistenti.

I nostri processi di imbutitura dell’acciaio sono collaudati ed efficienti, grazie ai macchinari professionali e di precisione che l’azienda impiega e al personale altamente specializzato e qualificato. Gli anni di esperienza nel settore ci hanno consentito di raggiungere alti standard di precisione e grande puntualità nelle consegne.